FONDI
INTERPROFESSIONALI
Eureka FM, Ente di Formazione professionale accreditato presso la Regione Lazio con Determinazione n. G04717 del 20/04/2022 ti offre l’opportunità di accedere a percorsi di formazione continua per migliorare il livello di qualificazione e le competenze professionali delle persone occupate nella Tua Azienda.
in maniera del
tutto GRATUITA?
Sai che puoi Formare
i tuoi dipendenti
CONOSCI I FONDI
INTERPROFESSIONALI?
Devi sapere che Tutte le aziende hanno a disposizione la possibilità di formare - in modo completamente gratuito - i propri dipendenti.
I Fondi Paritetici Interprofessionali (Legge 388/2000) sono organismi di natura associativa promossi dalle organizzazioni sindacali e finalizzati alla promozione di attività di formazione rivolte ai lavoratori occupati. Sono autorizzati a raccogliere lo 0,30% versato all’INPS e a ridistribuirlo tra i loro iscritti.
Il Fondo Conoscenza promuove e finanzia Piani formativi finalizzati all’acquisizione e allo sviluppo delle competenze professionali dei lavoratori. Fondo Conoscenza è un organismo di natura associativa nato in virtù dell’accordo Interconfederale del 2 agosto 2011, inteso instaurare un nuovo modello di dialogo tra le Parti Sociali frutto della condivisione delle opportunità previste dalla Legge 388/2000 in materia di pariteticità. Fondo Conoscenza mette a disposizione, attraverso strumenti di erogazione innovativi ed efficaci, risorse per il finanziamento di piani formativi con l’obiettivo di aggiornare, qualificare e adeguare le competenze dei lavoratori dipendenti delle aziende aderenti.
QUALI SONO LE PROCEDURE
PER ACCEDERE AL FONDO?
Tutti i mesi, con il pagamento dei contributi obbligatori, tutte le aziende versano una quota - corrispondente allo 0,30% della retribuzione dei lavoratori - all'INPS come "contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria".
Da alcuni anni, è possibile per le aziende scegliere a chi destinare lo "0,30%", se all'INPS oppure ai Fondi Interprofessionali
Se si fa questa seconda scelta, senza nessun onere aggiuntivo e senza nessun vincolo è possibile richiedere di ricevere
- in cambio - formazione in modo del tutto gratuito.
Sempre più aziende, scelgono di non sprecare il proprio 0,30% e di destinarlo ad un Fondo Interprofessionale per poter ricevere Formazione finanziata.
L’adesione a un Fondo non comporta alcun costo ulteriore per le imprese e - in qualsiasi momento - è possibile cambiare Fondo o rinunciare all'adesione.
Quali sono i vantaggi derivanti dall’iscrizione al Fondo Interprofessionale
L’adesione è libera e gratuita. Aderire a un Fondo Interprofessionale comporta numerosi vantaggi, tra cui:
• Ridurre i costi aziendali sostenuti per la formazione
• Partecipare attivamente a iniziative formative
adeguate ai bisogni e alla realtà dimensionale dell’impresa
• Soddisfare le proprie esigenze formative
• Consolidare la capacità dell’azienda di trovare nuovi
sbocchi nel mercato, grazie all’aumento di know-how
conseguente alla valorizzazione professionale dei dipendenti.
TI SPIEGO COME ADERIRE:
Le aziende aderiscono in maniera volontaria, tramite il flusso Uniemes.
L’adesione a Fondo Conoscenza deve essere effettuata dall’impresa utilizzando una delle denunce contributive mensili UNIEMENS nei modi di seguito illustrati.
• Azienda che NON aderisce ad alcun Fondo Interprofessionale: nell’UNIEMENS aggregato, all’interno dell’elemento FondoInterprof, opzione Adesione, va selezionato il codice FCON seguito dall’indicazione del numero dei dipendenti.
• Azienda che aderisce ad un altro Fondo Interprofessionale: nell’UNIENEMES aggregato, all’interno dell’elemento FondoInterprof, opzione Revoca, va inserito il codice REVO (che si riferisce agli operai, impiegati e quadri), dopodiché va selezionato il codice FCON seguito dall’indicazione del numero dei dipendenti.
L’adesione può essere effettuata in qualsiasi mese dell’anno, contestualmente con la trasmissione delle comunicazioni obbligatorie (UNIEMENS/DMAG), ed è valida sino a revoca
La mobilità tra Fondi è possibile, con alcune limitazioni (circolare Inps n. 107 del 1 ottobre 2009).
ECCO COSA POSSIAMO
FARE PER TE!
Eureka FM è un Ente di formazione che offre corsi professionali riconosciuti dalla Regione Lazio e dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca. Dal 2008 ci occupiamo di formare in ambito scolastico, aziendale e professionale sostenendo studenti, professionisti del mondo del lavoro, docenti e aspiranti docenti che desiderano avanzare nelle graduatorie GPS. Eureka FM ospita presso la sua struttura una delle più rinomate scuole di lingua della capitale: English House che ha 7 sedi in tutta Roma ed è una scuola di lingue riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca (MIUR) ed è sede d’esame di diversi enti certificatori britannici riconosciuti a livello internazionale come l'ENTE CERTIFICATORE: AIM – ANGLIA CERTIFICATIONS.
Eureka FM ha una sede dotata di tutte le più moderne tecnologie e vanta docenti altamente professionalizzati. Ha una struttura dinamica e il team organizzativo è in grado di offrire proposte formative personalizzate in base ai fabbisogni rappresentati. Eureka FM mette a disposizione gratuitamente alle Aziende interessante un consulente per la redazione della proposta
formativa di tuo interesse