top of page
Le-tecnologie-per-la-sicurezza-informatica-scaled.jpg

Informatica e telecomunicazioni

Assistenza su Iscrizione
e Documentazione

​Lezioni Agili anche
per studenti lavoratori

Materiale Didattico
disponibile online

​Tutor Dedicato
per guidarti al diploma

Il Diploma in Informatica e Telecomunicazioni – Articolazione Telecomunicazioni prepara gli studenti per una carriera nell’industria delle telecomunicazioni, offrendo competenze specializzate nella progettazione, installazione e gestione di reti di comunicazione avanzate e innovative.

L’Istituto Tecnico settore tecnologico, indirizzo informatica e telecomunicazioni, Articolazione Telecomunicazioni, è un percorso di studi che offre agli studenti una solida formazione nel campo delle tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni. Questo percorso di studi è pensato per coloro che sono appassionati di informatica, reti di comunicazione, sviluppo software e tecnologie di rete.

Durante il corso, gli studenti acquisiscono una solida base di conoscenze teoriche e pratiche necessarie per comprendere, progettare e gestire reti di telecomunicazione complesse, nonché sviluppare software e applicazioni informatiche. L’obiettivo è quello di formare professionisti capaci di affrontare le sfide dell’era digitale e di operare in un contesto tecnologico in continua evoluzione.

​

Le materie oggetto del percorso di studi includono:

​

  • Fondamenti di informatica: In questa materia gli studenti apprendono i principi fondamentali dell’informatica, tra cui la logica di programmazione, gli algoritmi, la struttura dei dati e i linguaggi di programmazione.

  • Reti di telecomunicazione: Gli studenti acquisiscono conoscenze sulle reti di telecomunicazione, compresi i protocolli di comunicazione, le architetture di rete, la progettazione di reti locali e la sicurezza delle reti.

  • Sistemi operativi: Questa materia si focalizza sui sistemi operativi, includendo concetti come la gestione dei processi, la gestione della memoria, la gestione dei file e la virtualizzazione.

  • Programmazione: Gli studenti imparano a sviluppare software e applicazioni informatiche utilizzando diversi linguaggi di programmazione, come Java, C++, Python e JavaScript.

  • Elettronica e telecomunicazioni: Questa materia riguarda i principi fondamentali dell’elettronica e delle telecomunicazioni, compresi circuiti elettrici, segnali e sistemi, trasmissione dei dati e dispositivi elettronici.

  • Sicurezza informatica: Gli studenti vengono introdotti ai concetti di sicurezza informatica, tra cui la crittografia, le politiche di sicurezza, la protezione dei dati e le minacce informatiche.

  • Progettazione e gestione di reti: Questa materia si concentra sulla progettazione, l’implementazione e la gestione di reti di telecomunicazione complesse, comprese reti locali (LAN), reti geografiche (WAN) e reti senza fili.

  • Sviluppo di applicazioni web: Gli studenti apprendono le tecniche di sviluppo di applicazioni web, inclusi i linguaggi di markup (HTML, CSS), i linguaggi di scripting lato client (JavaScript) e i database.

Gli studenti che completano con successo il percorso di studi nell’indirizzo informatica e telecomunicazioni, articolazione telecomunicazioni, possono avere diverse opportunità lavorative, tra cui:

  • Tecnico di reti: come tecnici di reti informatiche, responsabili della progettazione, dell’installazione e della gestione delle reti di telecomunicazione all’interno di un’organizzazione.

  • Sviluppatore software: come sviluppatori di software, creando e implementando applicazioni informatiche personalizzate per soddisfare le esigenze delle aziende o dei clienti.

  • Amministratore di sistemi: come amministratori di sistemi, responsabili della gestione e della manutenzione dei sistemi informatici all’interno di un’organizzazione.

  • Esperto di sicurezza informatica: come specialisti di sicurezza informatica, proteggendo le reti e i sistemi informatici dalle minacce esterne e interne.

  • Project manager IT: come project manager nel settore delle tecnologie dell’informazione, supervisionando e coordinando i progetti informatici all’interno di un’organizzazione.

  • Consulente IT: come consulenti indipendenti o all’interno di aziende di consulenza, fornendo supporto e consulenza alle organizzazioni per ottimizzare l’utilizzo delle tecnologie dell’informazione e delle telecomunicazioni.

Questi sono solo alcuni degli sbocchi lavorativi che il percorso di studi nell’indirizzo informatica e telecomunicazioni, articolazione telecomunicazioni, può offrire. La crescente dipendenza dalle tecnologie digitali e l’espansione delle reti di comunicazione offrono molte opportunità di carriera in questo settore in continua evoluzione.

bottom of page