top of page
gol-adatta-1.png
Programma-GOL-Lazio.jpg
logo-REGIONE-LAZIO.png

ENTE ACCREDITATO IN REGIONE LAZIO

Programma GOL | Garanzia Occupabilità Lavoratori

Servizi per il lavoro e la formazione, beneficiari, percorsi e interventi per l'inserimento lavorativo

CHE COSA È GOL (in breve)

Il Programma GOL – acronimo di “Garanzia di Occupabilità per i Lavoratori” – è un intervento nazionale previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza volto ad attuare una riforma nelle politiche attive del lavoro e nella gestione dei servizi finalizzati a contrastare la disoccupazione, in un’ottica di inclusione economica e sociale. Prevede un’offerta di servizi pubblici e gratuiti a supporto delle persone in cerca di nuova occupazione attraverso percorsi di accompagnamento all’inserimento o reinserimento lavorativo e di aggiornamento professionale delle competenze.

​

Con una disposizione di risorse pari a 4,4 miliardi di euro, entro il 2025 coinvolgerà 3 milioni di beneficiari, di cui 800 mila in attività formative. Il Programma GOL è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base di Piani di attuazione regionali (PAR), approvati da Anpal.

Obbiettivi

  • Aumentare il tasso di occupazione, facilitando l’inserimento nel mercato del lavoro e le transizioni lavorative, attraverso interventi integrati di supporto alla ricerca del lavoro e formazione di base e professionalizzante;

  • Sostenere le persone in base ai loro specifici fabbisogni e aspirazioni attraverso una rete di servizi territoriali gestiti in cooperazione tra strutture pubbliche e agenzie per il lavoro;

  • Ridurre il divario di competenze, il cosiddetto mismatch tra l’offerta di lavoro e la domanda di (nuove) competenze espressa dalle imprese;

  • Coinvolgere le imprese e il territorio per agevolare l’intermediazione del mercato del lavoro e l’incontro tra chi è alla ricerca di occupazione e chi assume ed è alla ricerca di personale;

  • Aumentare la quantità e la qualità dei programmi di formazione per disoccupati, giovani e adulti, attraverso una offerta di corsi a catalogo erogati da Enti regionali accreditati;

Beneficiari

​Il Programma GOL si rivolge a coloro che affrontano situazioni di disoccupazione, transizione lavorativa o svolgono lavori con redditi bassi. In particolare, possono accedere al Programma GOL Lazio:

​

  • Disoccupati senza sostegno al reddito: persone in cerca di occupazione da almeno 6 mesi, lavoratori con minori opportunità occupazionali, giovani, donne, over 55, persone con disabilità), lavoratori autonomi che hanno cessato l’attività o con redditi bassi;

  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di Cittadinanza;

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro;

  • Lavoratori con redditi molto bassi: il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo è inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale;

SERVIZI E PERCORSI GOL

Il Programma GOL è strutturato in “Percorsi”, di cui 4 per singole persone mentre uno, il quinto, coinvolge gruppi di lavoratori (aziende in crisi).

​

  • PERCORSO 1 – Reinserimento lavorativo, per le persone più vicine al mercato del lavoro, sono previsti servizi di orientamento e intermediazione per l’accompagnamento al lavoro;

  • PERCORSO 2 – Aggiornamento (upskilling), per le persone distanti dal mercato del lavoro ma con competenze spendibili, sono previste attività di formazione di breve durata rivolti all’aggiornamento professionale;

  • PERCORSO 3 – Riqualificazione (reskilling), per le persone lontane dal mercato del lavoro e con competenze non allineate alle richiestedel mercato del lavoro, sono previsti interventi formativi strutturati a carattere professionalizzante di durata più lunga e caratterizzati da un innalzamento dei livelli di qualificazione;

  • PERCORSO 4 – Lavoro e inclusione, nei casi di bisogni complessi, che vanno oltre la dimensione lavorativa, in aggiunta ai servizi precedenti è prevista l’attivazione della rete dei servizi territoriali (educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione);

  • PERCORSO 5 – Ricollocazione collettiva, viene attivato nel caso di un’azienda in crisi, e prevede una valutazione delle opportunità occupazionali sulla base della situazione aziendale in crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale per individuare soluzioni idonee ed efficaci per la ricollocazione lavorativa. 

ACCESSO AL PROGRAMMA E L'OFFERTA DI EUREKA FORM

Per accedere ai percorsi previsti dal Programma GOL è necessario rivolgersi ai Centri per l’Impiego (fai clic per trovare i contatti dei CPI della Regione Lazio).

​

Successivamente alla sottoscrizione di un Patto di Servizio, sarà possibile scegliere un’Agenzia del lavoro accreditata alla Regione Lazio per le attività di orientamento specialistico e di accompagnamento al lavoro.

​

EUREKA FORM , in qualità di Scuola di formazione accreditata in Regione Lazio, è ente attuatore del Programma GOL. 

I NOSTRI CORSI NEL PROGETTO GOL

I nostri corsi finanziati dalla Regione Lazio e disponibili nei percorsi individuati nell'ambito del progetto GOL:

 

  • ASSISTENZA AL PAZIENTE – Percorso OSS

  • TERAPIA PER IL BENESSERE DELL’ANZIANO – Percorso OSS

  • AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE PAGHE E CONTRIBUTI – Percorso Addetto paghe e contributi

  • IL BILANCIO AZIENDALE – Percorso Tecnico contabile

  • SPECIALIZZAZIONE PERCORSO OSS – Percorso OSS specializzato

  • BILANCIO AZIENDALE – Percorso Tecnico contabile

  • CONTENUTI DIGITALI E CYBERSECURITY – Percorso Tecnico della comunicazione e della sicurezza informatica

  • LINGUA INGLESE – Percorso Operatore Amministrativo Segretariale

  • PROGETTAZIONE E SVILUPPO APPLICAZIONI WEB E MULTIMEDIALI – Progettista web

  • ADDETTO ALLA MANUTENZIONE DEL VERDE – Manutentore del verde

  • RICOSTRUZIONE ARTIFICIALE DELLE UNGHIE – Onicotecnica

  • NETWORK SPECIALIST – Grafico multimediale

  • OPERATORE SEGRETARIALE – Operatore Amministrativo Segretariale

  • OPERATORE CALL CENTER IN LINGUA INGLESE – Percorso Operatore Assistenza

bottom of page